Suche
Beiträge, die mit HandalIbrahim getaggt sind
10 febbraio, ancona: premio amnesty e focus palestina
https://www.facebook.com/events/s/premio-amnesty-e-focus-palesti/9603861889659045/
PREMIO AMNESTY E FOCUS PALESTINA
A Corto di Diritti + Concorto Film Festival
CinemAzzurro
Via Tagliamento 30, Ancona
Lunedì 10 febbraio, alle ore 21:00
Proiezione e premiazione di An Orange from Jaffa, corto vincitore del Premio Amnesty A Corto di Diritti 2024 (Corto Dorico Film Festival) alla presenza del regista Mohammed Almughanni
An Orange From Jaffa (26’), di Mohammed Almughanni
Mohammed è appena tornato in Palestina. Farouk è un tassista che lavora in uno dei luoghi più pericolosi al mondo. Le loro vite si incrociano.
Nato a Gaza nel 1994, Mohammed Almughanni è un regista palestinese famoso per la sua regia evocativa che mescola narrazioni personali e politiche. Questo suo ultimo cortometraggio, è stato presentato in anteprima al Festival internazionale del cortometraggio di Clermont-Ferrand nel 2024, vincendo il prestigioso Grand Prix internazionale. I film di Almughanni esplorano spesso i paesaggi emotivi degli individui che vivono sotto l’occupazione, attingendo alle sue esperienze personali e riflettendo più in generale la lotta del popolo palestinese.
Interviene Barbara Traversi di Amnesty International Italia
Focus on Palestina, selezione di corti palestinesi a cura di Virginia Marcolini e Francesca Marchesini
Bethlehem 2001, di Handal Ibrahim, Palestina, 2020
In the Waiting Room, di Taha Moatasem, Palestina, 2023
Lovesick in the West Bank, di Zagha Said, Palestina e Giordania, 2020
“Concorto Film Festival” propone uno spazio libero e non censurato all* regist* palestinesi. In un contesto di violenza endemica e di costante oppressione, riteniamo impellente garantire uno spazio di espressione e autorappresentazione di questo popolo. Svincolato da pretese di esaustività, l’obiettivo del focus è quello di scorgere piccole fessure su vite quotidiane, con uno sguardo che non schiacci le singolarità a un’esperienza univocamente percepita, e che allo stesso tempo non si riduca alla narrazione binaria e svilente di vittima-carnefice. La Palestina è una terra che lotta e resiste. Oltre a dare voce ad esistenze vessate da decenni di guerra, apartheid e pulizia etnica, ci sembra dunque doveroso restituire anche quei momenti personali e intimi di sfaccettate esperienza umane. I corti selezionati si muovono quindi su più piani, attraversando linguaggi multiformi e fornendo ritratti di una realtà dalla complessità così inafferrabile quanto tangibile.
Ingresso 5 €
#ACortoDiDiritti #AmnestyInternational #AmnestyInternationalItalia #AnOrangeFromJaffa #apartheid #BarbaraTraversi #Cisgiordania #ClermontFerrand #ClermontFerrandNel2024 #coloni #colonialism #ConcortoFilmFestival #CortoDoricoFilmFestival #FocusOnPalestina #FocusPalestina #FrancescaMarchesini #Gaza #genocide #genocidio #guerra #HandalIbrahim #ICC #icj #IDF #IOF #massmurders #MohammedAlmughanni #oppressione #Palestina #Palestine #PremioAmnesty #puliziaEtnica #settlers #starvingcivilians #starvingpeople #TahaMoatasem #violenza #VirginiaMarcolini #WestBank #ZaghaSaid
PREMIO AMNESTY E FOCUS PALESTINA
Veranstaltung in Ancona, Marken von Amnesty Ancona am Montag, Februar 10 2025www.facebook.com