Suche
Beiträge, die mit lcdm getaggt sind
#NewIssue
È online il nuovo numero di #LingueeCulturedeiMedia - #LCdM, rivista #OpenAccess di approfondimento dei #media sotto il profilo #linguistico.
Alcuni fra gli articoli del nuovo fascicolo affrontano l’aspetto linguistico nella #serialità #televisiva italiana.
Tutti i contributi sono liberamente consultabili qui 🔽
https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/issue/view/2612?mtm_campaign=mastodon
#serie #fiction
È online il nuovo numero di #LingueeCulturedeiMedia - #LCdM, rivista #OpenAccess di approfondimento dei #media sotto il profilo #linguistico.
Alcuni fra gli articoli del nuovo fascicolo affrontano l’aspetto linguistico nella #serialità #televisiva italiana.
Tutti i contributi sono liberamente consultabili qui 🔽
https://riviste.unimi.it/index.php/LCdM/issue/view/2612?mtm_campaign=mastodon
#serie #fiction
Il #25Novembre si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della #violenza contro le #donne. Partecipiamo alla sensibilizzazione su questo tema purtroppo sempre più attuale, con un articolo della rivista #LCdM. Lo studio riflette sul ruolo del #linguaggio dei #media e su come questo si configuri quale strumento per la comprensione degli assunti ideologici che stanno dietro la narrazione della violenza di #genere e dei #femminicidi nella #stampa italiana⬇️
https://doi.org/10.54103/2532-1803/24886
https://doi.org/10.54103/2532-1803/24886
La narrazione dei femminicidi nella stampa italiana: una ricerca qualitativa
Negli ultimi anni, il tema della violenza di genere e, più in particolare, del femminicidio ha occupato in maniera sempre più incisiva gli spazi del dibattito pubblico e di quello mediatico.doi.org